Visualizzazione post con etichetta statistiche vino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta statistiche vino. Mostra tutti i post

giovedì 17 gennaio 2013

Vino, Italia ancora leader mondiale dell'export

L'Italia è tornata a essere leader mondiale dell'esportazione di vino, dopo avere ceduto per qualche mese il primato alla Spagna. Lo hanno confermato le elaborazioni Ismea sui dati Istat relativi ai primi dieci mesi del 2012, durante i quali l'export è aumentato di valore dell'8,2%, nonostante il calo di quantitativi. Grazie all'aumento di quotazioni. Per leggere l'indagine completa: Gruppo Gregoire.

giovedì 27 settembre 2012

Mercato del vino, i dati Eurostat

Il settore vitivinicolo italiano è da sempre in lotta con i cugini francesi per aggiudicarsi le vette delle classifiche mondiali. Se la Francia rimane sempre al top per quanto riguarda il valore di vino esportato, l'Italia quest'anno vince per quanto riguarda le rese: nel nostro paese attualmente ammontano a 73,3 ettolitri per ettaro coltivato a vite, con un aumento dell'1,7% rispetto alla stagione 2006/2007, mentre la Francia ha perso il 5,2% ed è ferma a 56,1 ettolitri per ettaro. Davanti a entrambi i paesi c'è però la Germania, con una resa molto elevata (ben 89,9 ettolitri per ettaro) ma non certo competitiva quanto la Francia e l'Italia per quanto riguarda la qualità del suo vino.

I dati, elaborati dall'istituto statistico Eurostat, vedono generalmente la Spagna trionfare in quanto a superfici dedicate alle viti (questo paese ne detiene il 30,6% del totale dell'Unione Europea, contro il 24,5% della Francia e il 19,6% dell'Italia), ma con un valore del proprio vino non all'altezza delle eccellenze italiane e francesi.

Il portale di agricoltura Agrinotizie ha pubblicato e commentato qui tutte le tabelle Eurostat sul mercato del vino: Vino, Italia al top di tutte le classifiche.